Postato il: 18-11-2007 @ 11:18 am -- letta 2571 volte
OVVERO DIVERTIMENTO CON TEMI OBBLIGATI.
Avanti con........ GHIACCIO - NEVE – FREDDO
Nella bacheca trovai un dispaccio
“Si guida male se c’è del GHIACCIO
andare in auto non ti conviene
se per la strada trovi la NEVE. “
Guardo il termometro e cosa leggo??
Santa polenta fa proprio FREDDO!
GRAZIE RISATE AMICI
Ora che di parole siamo sazie
Forse possiamo dire anche GRAZIE
Ma se cerchi la storia nelle annate
Ti accorgerai che son solo RISATE
Se conti quali son gli anni felici
Ti accorgi che eran quelli con gli AMICI
Rifletti e scoprirai, ne son sicuro
Senza di loro è come avere un muro.
VESPA-PORTA-INCIUCIO
Un poveraccio col cappello in testa
Incuriosito, guardava una VESPA
che si ostinava a ronzare e ronzare
facendo finta di lavorare.
Poi non contenta, si metteva in mostra
Entrando e uscendo… dalla solita PORTA
Ed arringando la folla beota
Voleva sull’arnia un diritto idiota
Mentre parlava ancor di Confucio
Pensava intanto…. ad un utile INCIUCIO.
BRICCONE-MIELE-CREDENZA .....by(Romaspi)
UN CIPPECIOPPPE vestito de la festa
lumava ‘ncuriosito e 'n pò burlone
un certo cartellone de protesta
co’ l’occhietto suo vigile e BRICCONE.
Disse ar conijo, che stava lì seduto
sai che te dico amico mio orecchiuto??
mentre che tutti stanno a fa querele
me frego 'n ber barattolo de MIELE,
poi senza dà nell’occhio, “so’ n’a lenza!”
lo stipo tutto drento la CREDENZA!
POMPIERE-AVVOCATO-NETTURBINO (by RomAspi)
Quando da ragazzino mi fratello
Voleva fa er POMPIERE a tutti i costi
Mi madre je sciacquava un po’ er cervello
Mettendoje davanti l’antri posti.
Si presempio, diventi laureato...
Poi guadagnà facenno l’AVVOCATO.
Lui da bravo regazzo l’ha ascortata
Ma in seguito ha poi fatto sta penzata
monnezza pè monnezza, tra quella usata
e quella dalla vita elaborata….
Sai che te dico ma’?? Ciò riflettuto
E mejo de così nun ho potuto…
E mi fratello ch’era un ber vorpino
Decise ch’era mejo er netturbino.
RUBARE-MARMELLATA-MAMMA
C’era ‘nà vorta un Re seduto sur sofà
Che s’annoiava un po’… nun sapeva che fà.
Er nome era diverso, ma detto era "pippetto"
Pe’ via ch’era ormai noto come "er gran piccoletto".
Così mentre pensava che fare e che non fare
Er tesoro del regno decise di rubare.
Pe’ nun fassen’accorge decise con coraggio
De mette ‘n mezzo er fijo cor nome de Re Maggio
E lui se dette subbito giusto co 'nà sgrullata
Come se avesse preso solo la marmellata.
Er regno fu sbracato… ma lui s’era già dato!
Appresso c’iannò er Remmaggio... all’uopo consijato,
Lassamo perde er seguito che sinnò me ce ink...
A penzà a li casini causati da sto’ pazzo.