Postato il: 04-09-2009 @ 04:57 pm -- letta 1771 volte
Ah, Adà che te sei messo ‘n testa
E piantela de dì ch’è corpa mia…
E, so’ stat’ io che t’ho ‘nvitato a festa
dopo l’incontro cor serpente ‘n via
dimola tutta sta’ questione arcana
quanno er Padre cià offerto du regali
co la prescia che t’aritrovi hai detto:”tana”(*)
hai preso er pomo e io… cervello e ali (**)
Poi, siccome sai tutto, e nun capisci gnente
Te sei ‘nventato che Dio m’a svejato
Fregannote n’a costola dormiente
Tanto pe' dì “comanno sur creato”.
Mo’ la devi piantà, bello de mamma
De proseguì a cantà stà litania
Come si de dio padre, tu fussi la manna
E io la scarpa rotta de su’ zia.
Commento: Aspirina ho percepito che è una poesia molto spiritosa...
ci vuole la traduzione....perchè io la possa capire bene
MA IL DIALETTO ROMANO MI PIACE DA MORIRE, BELLISSIMO,SCRIVI ANCORA DELLE ALTRE.
CIAO DA ENZAAAAAAAAA
Commento: Bravaaaa!
Cantagliele ancora a sto maschietto
che se crede d'esser der monno er mejo
e invece sotto sotto è sempe un poveretto!
(chiedo venia per il romanesco appossimativo)
:-)
Commento: A Gabriellì e dimola tutta 'ndo sta’ la questione:
è che ciavemo d'aridì su tutto, a comincià dar pomo
ad arrivà a 'sto "sor coso" che poi sarebbe l'omo;
insomma ce stàmo a fà er ripasso de riliggione.
E se prima la Bibbia te l’ariccontava solo Iddio:
la Creazzione, er Diluvio, er Commannamento
e tutti l'antri racconti der Vecchio Testammento;
mò 'sti fatti l'ariccontamo 'nsieme solo tu ed'io!
Ce sta er paradiso? E ce sta l'inferno veramente?
Io nun sò capì e pe' 'sta risposta me giro 'ntorno...
e se ar Patreterno invece nun je'mportasse gnente?
Scusa Gabriellì de 'sta disquisizzione sur falso o vero,
è che quarche vorta me viè da dì: nun è vero un corno.
De 'na cosa sò sicuro: pe' 'sti sonetti ciaritrovamo santi 'n celo.
Commento: Trinity, sei d'accordo vero? E basta de dì che la colpa è di Eva, insomma e il serpente e la costola e li guai ma Adamo che fa rincorre i grilli?? ecche caspita!
Commento: Sei sempre....troppo forte. E quanta ragione in tutto quello che dici.
Dopo 2000 anni ancora l'uomo ( e non in senso lato) non l'ha ancora capita !!!!! :-))
Commento: Eh eh eh, vedo che il tema si presta, e chi ha numeri come l'Aspi nazionale spara le sue cartucce!
Ma mi si cominciano a confondere le idee su come siano andate le cose, in quella lontana Genesi, cribbiolina! :-)