TAIWANESE COSTRETTO
DAL CAPO DELLA SUA SETTA A SPOSARE UNA CAVALLA!
Dieci
mesi dopo la moglie dà alla luce un equino dal volto umano.
Taipei. Kang
Wun Chun, capo della setta denominata Amore Universale
aveva imposto ad un suo adepto, lallevatore di bestiame
Fong Muu Bee, di prendere come legittima moglie una cavalla.
Questa misura gli era stata imposta come penitenza, in quanto
il Fong aveva avuto un ben noto passato di playboy, con centinaia
di flirt, ma senza convolare mai a giuste nozze con nessuna delle
sue conquiste. Entrato in contatto con la setta e totalmente
irretito dal guru, lallevatore si pentiva dei suoi trascorsi
da Casanova e accettava in pieno le decisioni del capo. Kang
Wun Chun voleva, però, sottoporre il giovane ad una prova
e gli imponeva di sposare una delle cavalle dellallevamento,
probabilmente con lo scopo di dargli unumiliazione. Il
piano del guru era di sciogliere il matrimonio nel giro di un
mese. Ma lo sposo, convocato da Kang per il divorzio
rifiutava mettendolo in serio imbarazzo. Infatti, senza il consenso
del coniuge al ripudio, non è possibile nemmeno allonnipotente
guru sciogliere un matrimonio. Mia moglie è incinta
dichiarava il Kang e non ho intenzione di abbandonarla.
Incredibile ma vero, dieci mesi dopo Whinny, la cavalla, partoriva
un bel puledro dal volto umano. Gli scienziati sono sbalorditi
perché un simile fenomeno non dovrebbe essere possibile
in natura, nemmeno con la manipolazione genetica e, in ogni caso,
non con le tecnologie attuali. Del resto, non risulta che lanimale
abbia avuto la possibilità di sottoporsi alla fecondazione
artificiale, operazione che può essere eseguita da un
veterinario specializzato, né a tecniche in vitro o altro.
Luomallo (uomo-cavallo)
è attualmente seguito da unéquipe mista di
veterinari e pediatri, spesso in conflitto tra loro su varie
questioni, se svezzarlo con omogeneizzati o lavena fresca,
se fargli un bagnetto normale o strigliarlo ecc. Su una cosa
sono tutti daccordo: non ci si trova di fronte allinizio
di una nuova specie perché gli stessi ibridi tra cavalli
e asini (muli e bardotti) sono sterili, quindi è molto
improbabile che lessere possa riprodursi in futuro. Il
padre sta già intagliando nel legno un fantino a dondolo
per il piccolo uomallo, quando sarà più grandicello.
|